servizi telematici
Servizi telematici

Il nostro studio dispone di numerosi servizi telematici utili a inviare, per conto della tua società, pratiche e documenti ad enti come l’Agenzia delle Entrate, l’INPS e la Camera di Commercio. I servizi telematici, oltre a velocizzare la trasmissione di atti e dichiarazioni, implicano costi minori e richiedono meno tempo. Risparmia il tuo tempo e le tue energie, ci pensiamo noi ad inviare le tue pratiche.

 

INVIO TELEMATICO ENTRATEL

C.E. System Web è un intermediario abilitato Entratel, il canale telematico dell’Agenzia delle Entrate. Grazie a questo canale svolgiamo le seguenti attività per conto dei nostri clienti:

 

  • trasmissione delle dichiarazioni
  • registrazione degli atti
  • esecuzione dei pagamenti
  • consultazione
  • aggiornamento del catasto e dei registri immobiliari
  • invio di comunicazioni e istanze

 

INVIO TELEMATICO EMENS

Grazie al servizio telematico EMENS possiamo trasmettere telematicamente all’INPS la tua dichiarazione retributiva e contributiva mensile obbligatoria.

 

VISURE CAMERALI

Trasmettiamo per te le pratiche telematiche di Comunicazione Unica e di deposito bilanci alla Camera di Commercio. Possiamo inoltre fornirti informazioni dettagliate riguardanti le imprese di tuo interesse.

News in evidenza

4 febbraio 2025

Riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

L'INAIL, tramite la circolare n. 46 del 23.12.2024, ha fornito le istruzioni per applicare la riduzione dei premi per i settori che non sono stati coinvolti dalla riclassificazione delle tariffe del 2019

4 febbraio 2025

Ravvedimento speciale 2018-2022

L’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni sulla compilazione del modello F24 per il versamento dell'imposta sostitutiva prevista dall'art. 2-quater D.L. 9.08.2024, n. 113 a carico delle società e associazioni

28 gennaio 2025

Registri contabili in pdf

I registri contabili tenuti con sistemi meccanografici vanno trascritti su supporti cartacei entro tre mesi dal termine di presentazione della dichiarazione dei redditi (30 ottobre per i soggetti solari)

28 gennaio 2025

Antiriciclaggio e la nuova Regola tecnica sulla verifica della clientela

Il CNDCEC, con l'informativa n. 6 del 16/01/2025, ha comunicato l'approvazione dell'aggiornamento delle Regole Tecniche (RT) per gli obblighi antiriciclaggio con la Deliberazione n. 9 del 16 gennaio 2025