consulente tributario
Consulenza tributaria e del lavoro


Consulenza tributaria

La consulenza tributaria si occupa delle dinamiche e delle pratiche relative alla tassazione, sia diretta che indiretta. Un tributarista può affiancare le aziende e le persone fisiche o giuridiche per gli obblighi periodici come le dichiarazioni dei redditi annuali (730 o modello Unico) i versamenti relativi a TASI e IMU, il calcolo e saldo dell’IVA, IRES, IRAP e IRPEF e gestione delle imposte indirette. Un professionista esperto in tributi è di supporto nell’apertura della Partita IVA e in tutte le altre dichiarazioni di legge come successione, bollo e similari.
 

Consulenza del lavoro

Lo Studio fornisce consulenza del lavoro a tutti i suoi clienti. Infatti, occorre porre molta attenzione sulla gestione del personale, ci occupiamo della gestione degli aggiornamenti continui dei contratti collettivi del lavoro, si occupa del calcolo dei contributi e delle retribuzioni e si occupa dell'elaborazione della busta paga per i lavoratori. Il nostro Studio fornisce la gestione completa dei rapporti di lavoro dalla prima consulenza per l'assunzione di un lavoratore fino alla cessazione del rapporto di lavoro e fornisce assistenza completa anche per tutte le attività intermedie.

News in evidenza

4 febbraio 2025

Riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

L'INAIL, tramite la circolare n. 46 del 23.12.2024, ha fornito le istruzioni per applicare la riduzione dei premi per i settori che non sono stati coinvolti dalla riclassificazione delle tariffe del 2019

4 febbraio 2025

Ravvedimento speciale 2018-2022

L’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni sulla compilazione del modello F24 per il versamento dell'imposta sostitutiva prevista dall'art. 2-quater D.L. 9.08.2024, n. 113 a carico delle società e associazioni

28 gennaio 2025

Registri contabili in pdf

I registri contabili tenuti con sistemi meccanografici vanno trascritti su supporti cartacei entro tre mesi dal termine di presentazione della dichiarazione dei redditi (30 ottobre per i soggetti solari)

28 gennaio 2025

Antiriciclaggio e la nuova Regola tecnica sulla verifica della clientela

Il CNDCEC, con l'informativa n. 6 del 16/01/2025, ha comunicato l'approvazione dell'aggiornamento delle Regole Tecniche (RT) per gli obblighi antiriciclaggio con la Deliberazione n. 9 del 16 gennaio 2025