fatturazione elettronica
Fatturazione elettronica

Una fattura elettronica è un documento digitale contenente le informazioni della fattura e del mittente e che ha lo stesso valore di una fattura cartacea. Il nostro studio si occupa della gestione delle fatture elettroniche, B2B o pubblica amministrazione e conservazione digitale per 10 anni come previsto dalla legge.

Fatturazione elettronica B2B

  • formazione, trasmissione e conservazione digitale delle fatture elettroniche in formato XML;
  • gestione delle notifiche/ricevute pervenute dal Sistema di Interscambio (SDI);
  • verifica conformità dei dati conservati rispetto a quelli ricevuti dall’Agenzia delle Entrate

Fatturazione elettronica alla PA

  • formazione, trasmissione e conservazione digitale delle fatture elettroniche in formato XML;
  • gestione delle notifiche/ricevute pervenute dal Sistema di Interscambio (SDI)

Conservazione digitale di documenti tributari

  • conservazione digitale delle scritture contabili: libro giornale, registri iva, mastri contabili, etc;
  • conservazione digitale di altri documenti: DDT, PEC, email, ordini, etc;
  • conservazione digitale dei libri sociali obbligatori: libro delle adunanze assemblee, etc

Consulenza e assistenza

  • consulenza in fase progettuale, scelta del software/conservatore, analisi dei flussi di lavoro;
  • consulenza nella redazione del manuale di conservazione e delle deleghe;
  • consulenza per aggiornamento normativo

News in evidenza

25 marzo 2025

Agenzia delle Entrate e Riscossione: unificato l’accesso ai servizi on line

L’Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 18.03.2025, ha annunciato la nascita di un’unica homepage per l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione con un video che presenta le novità

25 marzo 2025

Le nuove regole per l’invio dei corrispettivi tramite software

L’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la realizzazione di tali soluzioni, questa disposizione permette l'utilizzo di strumenti alternativi ai registratori telematici e alla procedura web

18 marzo 2025

Opere e servizi senza doppio binario nel bilancio 2024

Il D.lgs. 192/2024 ha modificato alcune previsioni riguardanti la contabilizzazione delle opere in corso di esecuzione che vanno tenute in considerazione in vista della redazione del bilancio relativo al 2024

18 marzo 2025

Ogni amministratore deve avere una PEC registrata presso il registro delle imprese

Il MIMIT ha fornito le principali indicazioni in merito all’obbligo di iscrizione nel Registro delle Imprese del domicilio digitale PEC degli amministratori con la nota n. 43836 del 12 marzo 2025