consulenza fiscale
Consulenza fiscale e societaria

La consulenza fiscale è un tipo di assistenza fornita dalla figura del commercialista, il quale si occupa di consigliare imprese e aziende in tutti gli aspetti relativi alle questioni di tipo economico, fiscale, contabile e tributario.
 

Aprire un’attività è una decisione molto importante che comporta moltissime responsabilità. Dall’esterno non si può avere idea delle tantissime incombenze a cui bisogna star dietro. Quando un cliente entra in un negozio o in un’attività di qualsiasi tipo vede belle vetrine, personale disponibile e tutto può sembrare molto semplice: il commerciante vende, il cliente acquista e tutto finisce lì. In realtà la vendita di qualsiasi tipo di bene, che sia materiale o un servizio, così come anche la produzione di beni, comporta tantissime responsabilità; è infatti necessario che tutto venga fatto a dovere poiché se così non fosse, soprattutto quando si ha a che fare con la gestione delle finanze, si rischia di cadere nel penale.

News in evidenza

25 marzo 2025

Agenzia delle Entrate e Riscossione: unificato l’accesso ai servizi on line

L’Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 18.03.2025, ha annunciato la nascita di un’unica homepage per l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione con un video che presenta le novità

25 marzo 2025

Le nuove regole per l’invio dei corrispettivi tramite software

L’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la realizzazione di tali soluzioni, questa disposizione permette l'utilizzo di strumenti alternativi ai registratori telematici e alla procedura web

18 marzo 2025

Opere e servizi senza doppio binario nel bilancio 2024

Il D.lgs. 192/2024 ha modificato alcune previsioni riguardanti la contabilizzazione delle opere in corso di esecuzione che vanno tenute in considerazione in vista della redazione del bilancio relativo al 2024

18 marzo 2025

Ogni amministratore deve avere una PEC registrata presso il registro delle imprese

Il MIMIT ha fornito le principali indicazioni in merito all’obbligo di iscrizione nel Registro delle Imprese del domicilio digitale PEC degli amministratori con la nota n. 43836 del 12 marzo 2025