crediti d'imposta
Bonus/crediti d'imposta

Possono accedere al credito d'imposta tutte le imprese residenti in Italia, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito. 
 

Questi sgravi sono proporzionali alle spese sostenute per impianti, attrezzature e macchinari, ma anche per nuove assunzioni a tempo indeterminato e alla dimensione dalle aziende, con maggiori facilitazioni per quelle di dimensioni ridotte. Il credito viene applicato al 25% alla differenza delle spese sostenute nell'anno corrente rispetto alla media dei tre anni precedenti.

 

News in evidenza

1 aprile 2025

Comunicazioni per pagamenti con Pos: novità dal 2026

Novità sulle modalità con cui trasmettere le comunicazioni sui pagamenti elettronici con POS. Le nuove indicazioni entreranno in vigore dal 1.01.2026 secondo il provvedimento n. 142285

1 aprile 2025

Comunicazioni per l’accesso al bonus pubblicità 2025 entro il 31 marzo

È possibile presentare le comunicazioni per l'accesso al credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari entro il 31 marzo dell'anno prossimo per gli investimenti effettuati nel 2025

25 marzo 2025

Agenzia delle Entrate e Riscossione: unificato l’accesso ai servizi on line

L’Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 18.03.2025, ha annunciato la nascita di un’unica homepage per l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione con un video che presenta le novità

25 marzo 2025

Le nuove regole per l’invio dei corrispettivi tramite software

L’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la realizzazione di tali soluzioni, questa disposizione permette l'utilizzo di strumenti alternativi ai registratori telematici e alla procedura web