Imposta sostituiva 4% per frontalieri
La bozza del disegno di legge recante misure relative ai lavoratori frontalieri stabilisce che per i frontalieri residenti in alcuni comuni di frontiera è possibile optare per l'applicazione di un'imposta sostitutiva al 4% sui redditi da lavoro dipendente percepiti in Svizzera.
Regolamentazione delle criptovalute
Il prossimo Consiglio dei Ministri esaminerà il decreto legislativo sulle criptoattività che, oltre a fissare le regole per l’emissione e la diffusione di criptovalute e definire le autorizzazioni necessarie a operare in questo mercato, definisce il quadro sanzionatorio penale e amministrativo.
Cause di esclusione da concordato preventivo biennale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo di modifica della riforma fiscale, della disciplina del concordato preventivo, del calendario fiscale e dell'adempimento collaborativo dove, tra le novità, ci sono le cause di decadenza dal concordato preventivo.
Revisione Testi unici delle imposte
Con il via libera a un nuovo disegno di legge, la scadenza entro cui il governo potrà esercitare la delega per la riscrittura dei Testi Unici è stata posticipata al 31.12.2025.
Versamenti da dichiarazione dei redditi
Il Consiglio dei Ministri ha stabilito per i soggetti Isa e i forfetari la proroga per versamenti per tutto il mese di agosto con la maggiorazione dello 0,40%.
Divieto di compensazione
Grazie al D.L. 39/2024 dal 1.07.2024 non è possibile compensare orizzontalmente tramite il modello F24 in presenza di debiti erariali superiori a 100.000 euro.
Compilazione del modello CPB
Dalla lettura incrociata delle istruzioni di compilazione dei modelli Isa si comprende come il modello CPB vada compilato nella dichiarazione dei redditi unicamente in caso di adesione al patto col Fisco.