Riforma fiscale 03.07.2024
La VI commissione alla Camera, il 3.07.2024, ha approvato senza modifiche il disegno di legge per prorogare al 31.12.2025 la pubblicazione dei 9 testi unici sulle maggiori imposte individuati in attuazione dell'art. 21 L. 111/2023.
Pignoramenti tra privati
L'Agenzia delle Entrate sta iniziando ad applicare la procedura del pignoramento presso terzi, finora utilizzata solo sugli emolumenti dei dipendenti presso gli istituti bancari.
Sanzioni crediti inesistenti e non spettanti
Nella Gazzetta Ufficiale 28.06.2924, n. 150 è stato pubblicato il D.lgs. 87/2024 di riforma del sistema sanzionatorio, il quale modifica con effetto dal 1.09.2024, la definizione di crediti d'imposta "non spettanti" e "inesistenti".
Riforma doganale
La riforma doganale, approvata dal Consiglio dei ministri il 26.03.2024, prevede determinati standard al fine di svolgere il ruolo di rappresentante doganale diretto in capo ai professionisti che assistono le aziende attive nel settore dell'import-export, oltre a nuove modalità per svolgere l'esame da spedizioniere.
Imposta di successione
Saranno soggetti a imposta, per registrazione volontaria del beneficiario o dichiarazione dallo stesso resa in sede di accertamento, le liberalità indirette propriamente intese e le cosiddette donazioni informali, anche dopo la riforma dell’imposta di successione e donazione.
Convivenza di differenti regimi per impatriati
Il regime impatriati in vigore dal 1.01.2024 ex art. 5 D.lgs. 209/2023 non si applica a coloro che hanno trasferito la residenza entro il 31.12.2023. Questi soggetti continuano a beneficiare del precedente regime precedente.
Dati al Gse per gli investimenti 4.0
Le ricevute dei modelli F24 con compensazione di crediti d’imposta 4.0 rientranti nell’obbligo di comunicazione al Gestore dei servizi energetici (Gse) rimangono sospese in quanto in assenza del "visto" la procedura dell’Agenzia delle Entrate comunicherà lo scarto della delega.