27 settembre 2024

Decreto Omnibus

Nel decreto Omnibus è previsto un bonus di 100 euro anticipato a dicembre a favore dei lavoratori dipendenti con figli e reddito complessivo fino a 28.000 euro.

26 settembre 2024

Crediti d’imposta e omessa compilazione del quadro RU

Con l'introduzione dell'art. 13 D.lgs. 1/2024 è previsto che per perdere il beneficio non basta la mancata indicazione di crediti d'imposta nel quadro RU.

26 settembre 2024

Modifiche al quadro SK

La casella 31 va barrata in caso di corresponsione di utili a persone fisiche residenti in Italia in relazione a partecipazioni qualificate detenute al di fuori dell'esercizio d'impresa, se la distribuzione è stata approvata con delibera adottata entro il 31.12.2022.

26 settembre 2024

Sanzioni ridotte per ritardatari 770

Entro il 31.10.2024 deve essere inviato il modello 770 anche se i sostituti possono sempre presentare validamente la dichiarazione entro i 90 giorni successivi, ossia entro il 29.01.2025, ricorrendo al ravvedimento operoso.

26 settembre 2024

Rottamazione quater

L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, sul proprio sito Internet, ricorda che entro il 30.11.2024 va versata la sesta rata.

25 settembre 2024

Fattura semplificata per contribuenti forfetari

Lo schema di decreto attuativo della direttiva UE 2020/285 prevede che dal 2025, i contribuenti forfetari possano emettere fatture semplificate, indipendentemente dall’ammontare dell’operazione.

25 settembre 2024

Accertamento analitico-induttivo

Le lettere dell’Agenzia delle Entrate, recapitate nel cassetto fiscale dei possibili fruitori del concordato preventivo biennale, ricordano che i soggetti che aderiscono al concordato non possono essere soggetti agli accertamenti di cui all’art. 39 DPR 600/1973, a meno che, durante un’attività accessoria, venga rilevata una causa di decadenza dall’accordo.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale