Modello 730/2024
Le dichiarazioni integrative “a favore del contribuente” dei modelli 730/2024 possono essere trasmesse entro il 25.10.2024.
Concordato preventivo biennale
Un prossimo provvedimento da parte dell’Agenzia delle Entrate dovrà stabilire termini e modalità di comunicazione delle opzioni dei soggetti interessati alla sanatoria speciale 2018/2022 per i soggetti Isa aderenti al concordato preventivo biennale.
Quadro RW
Il quadro RW deve essere compilato da parte dei soggetti che hanno beni all’estero, quali opere d’arte, gioielli e materiali preziosi, immobili e beni mobili suscettibili di essere iscritti nei pubblici registri in Italia entro il 31.10.2024.
Cause di decadenza dal concordato preventivo biennale
La decadenza dal concordato preventivo biennale non consente la sanatoria introdotta per gli anni dal 2018 al 2022, riaprendo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.
Agricoltura e riforma fiscale
Al fine di ridurre sempre di più le differenze tra la normativa civilistica (oggetto di una importante revisione con il D.Lgs. 228/2001) e la normativa fiscale, sono previste regole specifiche per vertical farm e coltivazioni idroponiche nel testo bollinato del decreto legislativo in materia di Irpef e Ires.
Irrilevanza delle differenze di cambio con la riforma fiscale
L’art. 9 dello schema di decreto Irpef-Ires elimina l’irrilevanza delle differenze di cambio anche riguardo alla compilazione del quadro RV del modello Redditi SC, per effetto dell’abrogazione del c. 3 dell’art. 110 Tuir.
Interconnessione entro il 28.02.2026 per Transizione 5.0
Il soggetto gestore GSE ha aggiornato le Faq sulla Transizione 5.0, precisando che l’interconnessione non inficia i termini di ultimazione del progetto, ma deve essere realizzata prima del 28.02.2026 mentre l’acconto del 20% non è relativo a ogni singolo bene ma salva l’intero progetto, anche se versato a un unico fornitore.