30 settembre 2024

Benefici accesso al regime di adempimento collaborativo

Accedendo al regime di adempimento collaborativo, i contribuenti hanno la possibilità di beneficiare di una riduzione di 2 anni dei termini di decadenza dell’attività accertativa e della riduzione di un ulteriore anno nell’ipotesi di rilascio della certificazione tributaria di cui all’art. 36 D.Lgs. 241/1997 (visto pesante).

30 settembre 2024

Concordato preventivo

Le commissioni Bilancio e Finanze del Senato hanno approvato l'emendamento al decreto Omnibus che prevede il condono per 5 anni d’imposta (dal 2018 al 2022) per i titolari di partita Iva che hanno applicato le pagelle fiscali e che aderiranno al concordato preventivo biennale entro il 31.10.2024. È necessario versare una maggiorazione forfettaria che va dal 5% in più per chi ha un voto Isa massimo (pari a 10) al 50% per i contribuenti caratterizzati da una maggiore inaffidabilità fiscale (voto pari a 3).

29 settembre 2024

Detrazioni Irpef per pannelli fotovoltaici

Le spese sostenute nel 2023 per la realizzazione di opere finalizzate al recupero del patrimonio edilizio con l’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energie (pannelli fotovoltaici), detraibili dall’Irpef al 50% in 10 quote annuali, devono essere indicate nei righi RP41-RP47 nel modello Redditi PF 2024 (o nei righi E41-E43 per chi dovesse ancora inviare il 730 entro il 30.09.2024), senza inserire nella colonna 2 alcun codice relativo alla «tipologia di intervento».

28 settembre 2024

Patente a crediti

I requisiti che consentono di incrementare il punteggio iniziale della patente a crediti, arrivando fino a 100, potranno essere inseriti sul relativo portale dal 1.01.2025 e saranno riconosciuti retroattivamente se già posseduti al momento della domanda della patente.

28 settembre 2024

Industria 4.0 – risposte a Telefisco

In base a quanto stabilito dall’art. 6 D.L. 39/2024 e dal decreto direttoriale 24.04.2024, ai fini della compensazione dei crediti 4.0 le imprese devono comunicare l’ammontare complessivo degli investimenti, la presunta ripartizione negli anni del credito e la relativa fruizione.

27 settembre 2024

Cessione del credito bonus edilizi

Il Ministro dell'Economia ha ribadito, durante un question time, che non vi sarà alcuna nuova riapertura dei termini per la cessione dei crediti collegati ai bonus edilizi.

27 settembre 2024

Monitoraggio black list

La legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022) ha introdotto nell'art. 110 D.P.R. 917/1986 i nuovi cc. da 9-bis a 9-quinquies che disciplinano ii monitoraggio dei costi black list.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale