Plusvalenza da cessione di immobile ristrutturato con superbonus
Sulla cessione a titolo oneroso di immobili su cui sono terminati lavori agevolati con il superbonus da non oltre 10 anni si genera una plusvalenza imponibile Irpef, nel calcolo della quale le spese sostenute non rilevano se l’intervento si è concluso da non più di 5 anni, mentre rilevano al 50% in caso contrario. È sempre comunque possibile chiedere al notaio di applicare l’imposta sostitutiva del 26%, eliminando così l’obbligo dichiarativo.
Mancato versamento cedolare secca Airbnb
Considerando il sequestro preventivo disposto a Airbnb Ireland, è possibile che i proprietari che tra il 2017 e il 2021 hanno affittato il loro appartamento utilizzando Airbnb e hanno mancato di versare la cedolare secca del 21% sulla provvigione incassata, possano essere raggiunti da sanzioni tributarie.
Comunicazione telematica del titolare effettivo
La comunicazione del titolare effettivo deve essere inoltrata telematicamente entro l’11.12.2023 all’ufficio del Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente per la sede legale dell’ente, utilizzando il “Modello TE”, il servizio web “Dire” delle Camere di Commercio.
Abrogazione Ace
L’art. 5 dello schema di decreto legislativo di riforma dell’Irpef abroga dal 2024 l’agevolazione Ace.
Modifiche alla disciplina del contraddittorio
Il nuovo art. 6-bis dello Statuto del contribuente prevede a pena di annullabilità l’obbligatorietà del contraddittorio.
Validità della cartella senza indicazione del responsabile
Lo schema di decreto legislativo, approvato in via preliminare dal consiglio dei Ministri il 23.10.2023 aggiunge alla L. 212/2000 l'art.7-quater, stabilendo che non costituisce vizio di annullabilità la mancata o erronea indicazione del responsabile del procedimento nelle cartelle esattoriali e in tutti gli atti della riscossione.
Proroga adempimenti lavoro sportivo e sanatoria criptovalute
In merito ai nuovi adempimenti fissati dal D.lgs. 36/2021 per il lavoro sportivo, si prevede che il termine per gli adempimenti e i versamenti previdenziali e assistenziali relativi alle collaborazioni coordinate e continuative nello sport dilettantistico per il periodo transitorio, venga prorogato al 30.11.2023