14 novembre 2023

Fine della tregua fiscale per gli alluvionati del centro Italia

I soggetti alluvionati, che avevano la residenza operativa nei territori dei Comuni dell’Emilia-Romagna, Marche e Toscana alla data del 1.05.2023, dovranno versare entro il 20 novembre le imposte, le ritenute e in contributi non versati dal 1.05 al 31.08.2023, oltre agli adempimenti tributari e di lavoro scadenti nello stesso periodo.

13 novembre 2023

Adesione ai Pvc e contraddittorio preventivo

Lo schema di decreto legislativo finalizzato alla riforma del procedimento di accertamento ha reso nuovamente operativo l'istituto dell'adesione integrale rispetto alle contestazioni formulate in un Pvc dove la volontà del contribuente di aderire alle risultanze del Pvc va manifestata entro i 30 giorni successivi alla notifica dello stesso, sospendendo i termini di accertamento.

13 novembre 2023

Tari 2023

L’ultima rata della Tari va versata entro il 31.12.2023.

13 novembre 2023

Sanatoria giacenze di magazzino

La bozza di disegno di legge di Bilancio 2024 consente di regolarizzare le risultanze di magazzino all’inizio del periodo d’imposta 2023, versando un’imposta sostitutiva.

11 novembre 2023

Atto unico per il recupero dei crediti d’imposta

Dopo la conclusione del contraddittorio preventivo l'eventuale pagamento delle somme dovute si deve effettuare senza compensazione, potendo applicare però la definizione agevolata delle sanzioni.

11 novembre 2023

Acconto di novembre

La modalità di versamento del secondo acconto delle imposte 2023 a rate e posticipato al 16.01.2024 è effettuabile anche adottando il metodo previsionale.

10 novembre 2023

Proroga ravvedimento speciale

La bozza della legge di conversione del D.L. 132/2023 proroga dal 30.09.2023 al 20.12.2023 il versamento richiesto per correggere e rimediare a errori e dimenticanze con gli atti dell'Agenzia delle Entrate.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale