Rivalutazione partecipazioni e terreni
La legge di Bilancio 2024 ha esteso le disposizioni in materia di rivalutazione dei valori di acquisto delle partecipazioni negoziate e non negoziate in mercati regolamentati e dei terreni edificabili e con destinazione agricola anche agli asset posseduti alla data del 1.01.2024.
Adeguamento scaglioni comunali Irpef
Il D.lgs. 216/2023, attuativo del primo modulo della riforma Irpef, in G.U. 30.12.2023, n. 303, ha rinviato l’adeguamento degli scaglioni delle addizionali comunali e regionali Irpef al 2025.
Nessuna proroga al 30.06.2024 per investimenti 4.0
La versione definitiva del c.d. Milleproroghe (D.L. 215/2023, in G.U. 30.12.2023) non contiene la disposizione “salva investimenti” contenente la proroga al 30.06.2024 per effettuare gli investimenti agevolati in beni strumentali oggetto di ordine e acconto entro il 31.12.2022.
Superbonus 110% e 90%
Il superbonus al 110% e al 90% scade a fine anno, mentre i lavori effettuati nel 2024 l’agevolazione beneficeranno dell’aliquota al 70% in condominio, mentre cessa nelle villette e nelle unifamiliari.
Processo tributario e identità digitale
L’identità digitale (Spid, Cie o Cns) dovrà essere utilizzata anche per autentificarsi al portale per accedere ai servizi online del processo tributario telematico a partire dal 19.12.2023.
Rottamazione-quater senza 5 giorni di tolleranza
Chi non ha pagato le prime 2 rate scadute della rottamazione-quater potrà farlo entro il 18.12.2023, anche se scaduta tale data non si potranno applicare i 5 giorni di tolleranza.
Adesione ai PVC
Il testo del decreto in materia di accertamento, con il nuovo art. 5-quater nel D.Lgs. 218/1997, ripristina l'istituto della definizione integrale al PVC che era stato eliminato nel 2015 a fronte della possibilità di intervenire, post contestazione, con il ravvedimento operoso.