Rimborsi Imu per enti non profit
La legge di Bilancio 2024 stabilisce l’esenzione Imu degli immobili degli enti non profit anche senza un utilizzo concreto, se strumentali alle destinazioni previste dalla norma agevolativa e anche in caso di concessione in comodato a un soggetto funzionalmente o strutturalmente collegato all’ente proprietario.
Global minimum tax
Quest’anno è il primo anno di applicazione in Italia delle norme sulla global minimum tax, un sistema coordinato di regole di contrasto all’erosione globale della base imponibile delle imposte societarie, sviluppato dall’Ocse al fine di fronteggiare le nuove tendenze fiscali internazionali.
Stretta sui falsi esportatori
Dal 1.02.2024 scatta il blocco alle forniture senza Iva ai falsi esportatori abituali e per questo il Sistema di interscambio dell'Agenzia delle Entrate fermerà le fatture in sospensione d'imposta appoggiate a dichiarazioni d'intento non valide.
Polizza catastrofale
La legge di Bilancio 2024 ha introdotto, in capo alle imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni da eventi naturali catastrofali entro il 31.12.2024.
Tregua estiva e a dicembre
Gli invii nei mesi di agosto e dicembre di avvisi bonari, controlli formali e lettere di compliance da parte dell'agenzia delle entrate, sono sospesi.
Professionista depositario delle scritture contabili
Nel caso in cui il cliente non comunicasse all’Agenzia delle Entrate la cessazione dell’incarico di depositario delle scritture contabili, il professionista potrà farlo autonomamente.
Delibere di approvazione Imu e Tari tardive
Solamente per l’anno 2023 le delibere di approvazione delle aliquote dell’Imu e delle tariffe della Tari, oltre che dei regolamenti di disciplina dei medesimi tributi, sono tempestive se trasmesse al MEF), tramite il portale del federalismo fiscale, entro il 30.11.2023.