Concordato preventivo
Il D.lgs. 13/2024, in vigore dal 22.02.2024, ha disposto che entro il 15.10.2024 deve essere accettata l'offerta del Fisco di concordato preventivo biennale. L'Agenzia delle Entrate, entro il 15.06.2024 dovrà quindi rendere disponibili i programmi dove inserire i dati reddituali per l'elaborazione della proposta, che il contribuente potrà poi accettare o meno entro il 15.10.2024. Per il 2025 il termine sarà il 15.04.2025.
Direttiva Case green
È stata approvata dal Parlamento europeo la direttiva Case green che dovrà essere recepita dagli Stati membri entro 2 anni, anche se i primi effetti si potranno avere già a partire dal 2025.
Blocco rimborsi con debiti iscritti a ruolo
Lo schema di decreto di riforma della riscossione, con riferimento ai contenuti dell'art. 28-ter D.P.R. 602/1973 stabilisce che, in sede di erogazione di un rimborso d'imposta, l'Agenzia delle Entrate verifichi se il beneficiario risulti o meno iscritto a ruolo.
Proroga rottamazione-quater
Con la legge di conversione del decreto Milleproroghe le prime 2 rate scadute nel 2023 e la terza rata in scadenza il 28.2.2024 della rottamazione-quater, possono essere pagate entro il 15.03.2024.
Sanzioni compensazioni illecite
Per le compensazioni illecite di crediti d'imposta, anche derivanti da bonus edilizi, lo schema di decreto legislativo sulla riforma del sistema sanzionatorio, approvato il 21.02.2024 dal Consiglio dei Ministri, riduce la sanzione più alta a un massimo del 140% del credito compensato.
Superbonus fabbricati e sisma
Per gli interventi su fabbricati danneggiati dal sisma, dimostrando il nesso di causalità diretta tra il danno e l’evento calamitoso, è possibile fruire del superbonus al 110% fino al 2025.
Scarico massivo di documenti
L’Agenzia delle Entrate, direzione centrale di Roma, ha informato che dal 13.03.2024 sarà possibile procedere con lo scarico massivo per più partite Iva, tramite una singola richiesta, di fatture e corrispettivi, dei registri Iva non protocollati su base mensile e delle bozze dei prospetti riepilogativi Iva su base mensile o trimestrale.