Ammortamento dei marchi
Il principio secondo cui è possibile ammortizzare a giorni nel primo anno di utilizzo dei marchi d'impresa, si applica sia nell'ipotesi in cui il marchio d'impresa sia stato prodotto internamente e quindi oggetto di capitalizzazione delle spese sostenute sia nell'ipotesi in cui lo stesso sia stato acquistato a titolo oneroso da terzi.
Detrazioni per unità in costruzione
Nella categoria catastale F/3 sono inseriti gli immobili in attesa della definitiva destinazione dove la detrazione può essere richiesta “solo in presenza di determinate condizioni.
Lettere di compliance errate
L'Agenzia delle Entrate ha comunicato la presenza di un’anomalia sui versamenti Iva rilevabili dalle liquidazioni periodiche del 4° trimestre. I versamenti sono in realtà corretti in quanto non viene considerato l'acconto versato a dicembre e si considerano solo i versamenti effettuati in data anteriore alla scadenza fissata.
Nuovo Codice Doganale
L’Iva diventa un diritto di confine e rientra così nei tributi doganali come i dazi all’importazioni e alle esportazioni, disciplinati dalle regole comunitarie. Tramite l’Iva, sarà dunque possibile individuare il debitore ed estinguere l’adempimento in Dogana.
Cessione del credito o sconto in fattura
I contribuenti che intendono inviare entro il 4.04.2024 la comunicazione di cessione del credito o di sconto in fattura per le spese agevolate sostenute nel 2023 con il super ecobonus, devono ottenere entro il 27.03.2024 la ricevuta di invio telematico all’Enea delle asseverazioni sul rispetto dei requisiti tecnici e di congruità.
Onlus ed esenzione Iva
Il 21.03.2024, il Consiglio nazionale e la Fondazione nazionale di ricerca dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Onlus ed esenzione Iva".
Sanatoria irregolarità formali 2024
L’eventuale seconda rata prevista per la sanatoria delle irregolarità formali, con la rimozione di ogni irregolarità od omissione, va versata entro il 2.04.2024.