Agevolato il trasferimento d’azienda
Il decreto delegato sulle imposte indirette ha potenziato l’esenzione relativa ai trasferimenti a titolo gratuito di partecipazioni e aziende a favore di discendenti e coniuge (sia inter vivos che mortis causa), realizzati anche tramite i patti di famiglia.
Tassazione beni nei trust
Nella bozza di riforma dell’imposta di successione, approvata il 9.04.2024 dal Consiglio dei Ministri, è presente anche una novità in merito alla tassazione del trust dove, su opzione del contribuente, la stessa potrà avvenire pagando l'imposta di donazione nel momento di dotazione del trust.
Test di compatibilità con il regime impatriati per i nomadi digitali
Il D.M. Interno 29.02.2024, in vigore dal 5.04.2024, definisce le modalità di ingresso in Italia e di rilascio del permesso di soggiorno per i "nomadi digitali" e "lavoratori da remoto".
Certificazione di Operatore Economico Autorizzato in dogana
Con la circolare n. 9/D/2024 l’Agenzia delle Dogane ha aggiornato le procedure utili ad ottenere la certificazione per l’operatore economico autorizzato (Aeo).
Stabile organizzazione e società esterovestita
Per l’Amministrazione Finanziaria la stabile organizzazione è una sede secondaria estera di una società residente mentre la società esterovestita è una società “autonoma”, formalmente residente all’estero ma da considerarsi italiana ai fini fiscali.
Revisione di 88 Isa
Sta per essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Mef del 18.03.2024 che contiene le modifiche destinate al restyling dei modelli Isa riguardanti quasi 400 codici attività.
Agevolazione prima casa per residenti all’estero
Al fine di superare le censure della Commissione europea, l'agevolazione “prima casa”, per i residenti all'estero, si applica a tutte le persone espatriate per ragioni di lavoro che abbiano soggiornato in Italia per almeno 5 anni, relativamente all'acquisto di un'abitazione nel comune di nascita o in quello in cui svolgevano l'attività lavorativa.