Quadro RW nel modello 730/2024
Per calcolare l’imposta sostitutiva sul valore delle cripto-attività dovuta nel Quadro W occorre compilare distinti righi e indicare i giorni con riferimento a ogni singola attività finanziaria.
Agevolazioni sulla casa nel modello 730
Il contribuente che ha intenzione di beneficiare della detrazione del 90%, in relazione alle spese sostenute nel 2023 per interventi ammessi al Superbonus, avviati a partire dal 1.01.2023, effettuati su edifici unifamiliari o su unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari indipendenti e che dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno, deve avere un «reddito di riferimento» al massimo di 15.000 euro.
Omesso versamento non punibile
Il decreto di riforma delle sanzioni stabilisce che i reati tributari di omesso versamento non sono punibili se il fatto dipende da una crisi di liquidità non imputabile all'autore e sopravvenuta, rispettivamente, all'effettuazione delle ritenute o all'incasso dell'Iva.
Sanzioni a forfetari
Il decreto legislativo sulla riforma del sistema sanzionatorio, stabilisce che per i forfetari che dichiarano dati infedeli in relazione alla sussistenza dei requisiti e delle condizioni per accesso e permanenza nel regime ai sensi dell'art. 1, c. 74 L. 190/2014, la sanzione venga ridotta.
Regime Iva Terzo Settore
Dal 1.01.2025 divengono efficaci le modifiche apportate al regime Iva nel Terzo settore, ossia la presunzione di commercialità delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi ai soci, associati o partecipanti verso pagamento di corrispettivi specifici o di contributi supplementari (art. 4, c. 4 D.P.R. 633/1972) e l’esenzione dall’Iva per le stesse operazioni (art. 10, c. 4).
Sismabonus acquisti posti auto
La Direzione Centrale Piccole e medie imprese dell'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 956-577/2024, consente di fruire del sismabonus acquisti per i posti auto acquistati da una società commerciale che sugli stessi svolgerà attività di gestione di autorimesse e parcheggi anche tramite locazione a terzi.
Iva indetraibile
L’Ufficio legislativo del Ministero dell’Economia, con la risposta al question time n. 5-02427, ha chiarito che l’Iva dell’associazione temporanea di imprese che erroneamente emette fatture per i servizi forniti dalle imprese che la costituiscono, è indetraibile.