Stop al redditometro
È stato firmato dal Ministero dell’Economia l’atto di indirizzo che blocca il redditometro, pubblicato il 20.05.2024.
Ricerca
L’art. 7, c. 7-bis D.L. 39/2024, convertito in legge il 23.05.2024, dispone lo slittamento al 30.10.2024 entro cui procedere al riversamento senza sanzioni dei crediti di imposta ricerca e sviluppo disposto (D.L. 146/2021).
Conversione in legge del decreto Superbonus
La legge di conversione del D.L. 39/2024 è stata approvata il 23.05.2024 in via definitiva e tra le novità si segnala che il periodo in cui ripartire le detrazioni per le spese legate ai bonus edilizi sostenute, da gennaio 2024 aumenta da 4 a 10 anni.
L’assoluzione penale efficacie nel processo tributario
Il decreto Sanzioni, all’esame del Consiglio dei Ministri del 24.05.2024, al nuovo art. 21-bis del D.lgs. 74/2000 stabilisce che le sentenze penali definitive di assoluzione (a seguito di dibattimento), hanno efficacia di giudicato nel processo tributario.
Riforma delle sanzioni
Il testo del decreto di riforma delle sanzioni, stabilisce la possibilità di pagare le sanzioni amministrative a rate come già concesso per gli altri istituti deflativi del contenzioso.
Scadenze modello 730/2024
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida al modello 730/2024 precompilato, ricordando il 27.05.2024, termine entro il quale è possibile annullare il 730 e il modello Redditi già inviato e presentare una nuova dichiarazione. L’annullamento può essere fatto solo una volta.
Verifiche fiscali oltre i termini
Con il D.lgs. 219/2023 si prevede di non poter utilizzare ai fini dell’accertamento amministrativo o giudiziario gli elementi di prova acquisiti oltre i termini previsti dall’art. 12, c. 5 L. 212/2000 per l’esecuzione delle verifiche fiscali.