Ace e modello Redditi 2024
Il modello Redditi 2024 è l’ultimo in cui il beneficio dell’Ace può essere calcolato.
Spese attività professionale
Il decreto legislativo che attua i principi direttivi contenuti nella legge delega in materia di reddito di lavoro autonomo, riscrive l’art. 54 del Tuir.
Crediti d’imposta inesistenti o non spettanti
Il decreto delegato sulle sanzioni, approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri, ridefinisce il concetto di crediti d'imposta inesistenti o non spettanti.
Decreto Superbonus
Dal 1.01.2025 i soggetti qualificati (banche, assicurazioni e altri intermediari finanziari) non avranno più la possibilità di compensare i crediti, derivanti dai bonus edilizi, con i debiti previdenziali ed assistenziali.
Decreto Sanzioni 2024
Il Decreto Sanzioni, approvato dal Consiglio dei Ministri il 24.05.2024, sancisce sanzioni meno onerose per le violazioni commesse dal 1.09.2024.
Criptoattività
Dal 1.01.2026 lo scambio automatico di informazioni tra gli Stati membri per quanto riguarda le criptoattività e per i ruling fiscali, diventa obbligatorio.
Decreto Sanzioni (art. 12 D.lgs. 472/199)
Il Decreto Sanzioni prevede di determinare la sanzione unica (art. 12 D.lgs. 472/1997) al ravvedimento operoso in relazione al singolo tributo e allo stesso periodo d’imposta (come accade per l’accertamento con adesione e la conciliazione giudiziale).