Regolarizzazione fatture UE senza prova di trasferimento
Dalle istruzioni del modello Redditi persone fisiche 2024, per i soggetti interessati dalla flat tax, viene precisato che per calcolare gli acconti 2024 non bisogna tener conto del beneficio.
Primo acconto Imu
Il primo acconto Imu 2024 deve essere versato il 17.06.2024.
Gestione piattaforma di marketplace
Nel caso in cui la piattaforma di marketplace si limiti a fornire i servizi tipici della vetrina virtuale, come mero “espositore” dei prodotti, gestendo eventualmente gli ordini, l’operatore nazionale deve contabilizzare le vendite effettuate come per qualsiasi vendita a distanza eseguita in Italia anche se, secondo l’Agenzia, le vendite possono portare a determinare lo status di esportatore abituale e formare il plafond solo in presenza di fattura.
Global minimun tax
Tramite il D.M. Economia 20.05.2024 sono stati definiti i regimi transitori semplificati della global minimun tax, vale a dire il safe harbour basato sul “Country by country reporting” (Cbcr) e il “safe harbour” basato sull’Undertaxed profits rule (Utpr).
Versamenti da modello Redditi
Entro il 1.07.2024 va versato il primo acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap, dovuto in base al modello Redditi 2024, da parte di persone fisiche, società di persone e studi associati.
Modello 730 precompilato 2024
In caso di utilizzo del 730 precompilato, non occorre presentare e consegnare scontrini della farmacia e le fatture mediche al Caf o al professionista.
Rivalutazione terreni nel modello 730
Nella Sezione II del Quadro L del modello 730/20242 vanno indicati i valori dei terreni di cui all’art. 67, c. 1, lettere a) e b) Tuir, rideterminati ai sensi dell’art. 2 D.L. 282/2002, compresi quelli edificabili e con destinazione agricola, detenuti alla data del 1.01.2023.