Crediti d’imposta ricerca e sviluppo
Le imprese interessate possono avviare la richiesta per ottenere una certificazione tecnica che attesti la qualificazione degli investimenti effettuati in ambito ricerca e sviluppo, con carattere retroattivo per le annualità 2015-19.
Concordato preventivo biennale
Se il reddito futuro è prevedibile, come quando un’impresa ha appena ottenuto una commessa pluriennale con un minimo garantito e nel caso in cui si finalizza un incarico straordinario o un lavoro una tantum, è conveniente applicare il concordato preventivo biennale.
Registratore di cassa inattivo
I commercianti non devono comunicare lo stato inattivo del registratore di cassa telematico durante la chiusura estiva.
Guida locazioni brevi
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata della guida alle locazioni brevi.
Cumulabilità patent box
Il meccanismo applicativo del credito d’imposta per ricerca e sviluppo stabilisce che per poter applicare il cumulo è necessaria la nettizzazione dei costi sostenuti al fine di tener conto delle altre sovvenzioni e contribuiti che finanziano le medesime spese di ricerca e sviluppo agevolabili.
Concordato preventivo biennale con voto Isa 10
Il decreto correttivo del D.Lgs. 13/2024 permette ai soggetti con voto Isa 10 di ricevere una proposta di reddito biennale calmierata che risentirà solamente della rivalutazione da Pil e la possibilità di beneficiare di una tassazione piatta del 10% da applicarsi sulla differenza tra il reddito effettivo e da concordato.
Proroga rottamazione quater
Il Governo ha ufficialmente prorogato al 15.09.2024 la quinta rata della rottamazione-quater, in scadenza il 31.07.2024.