31 gennaio 2025

Verifiche rapide sui modelli 730 e Redditi

Il 30.01.2025, il Ministro dell'Economia ha firmato l'atto con cui conseguire gli obiettivi di politica fiscale 2025-2027 che tra i suoi obiettivi ha quello di tagliare i tempi per le verifiche delle dichiarazioni.

30 gennaio 2025

Schermature solari con Iva al 10%

Il Ministero dell’Economia, nella risposta Q.T. n. 5-03434 fornita in commissione VI° Finanze, ha chiarito che all’installazione e/o sostituzione di schermature solari o sistemi oscuranti, effettuate nell’ambito di interventi di recupero agevolati (recupero del patrimonio edilizio o efficientamento energetico), va applicata l’aliquota agevolata del 10%.

30 gennaio 2025

Credito d’imposta 5.0

L’art. 1, c. 427 L. 207/2024 ha apportato alcune modifiche alla norma istitutiva del credito d’imposta 5.0, applicabili retroattivamente anche agli investimenti effettuati dal 1.01.2024.

29 gennaio 2025

Obbligo di conservazione dei documenti del cliente cessato

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Cndcec) ha chiarito che, dopo l’espletamento dell’incarico che termina con la consegna della documentazione, il commercialista tenutario delle scritture contabili non è tenuto a conservarne copia per conto del cliente, neppure in formato digitale.

29 gennaio 2025

Segnalazione antiriciclaggio del professionista

In occasione del Forum dei commercialisti del 27.01.2025, la Guardia di Finanza ha precisato che in merito alla segnalazione antiriciclaggio, il professionista-segnalante, quale obbligato, deve operare una compiuta valutazione di tutti gli elementi, soggettivi e oggettivi, acquisiti nell’ambito della propria attività.

29 gennaio 2025

Decadenza del Cpb

Durante il Forum dei commercialisti del 27.01.2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le imprese e i professionisti decadono dalla proposta concordataria per entrambi i periodi d’imposta 2024 e 2025 se, dopo l’accertamento sul 2023, emergono attività non dichiarate o passività indeducibili, per un importo superiore al 30% dei ricavi.

29 gennaio 2025

Data rilevante per adesione al concordato preventivo biennale

L’Agenzia delle Entrate, nel corso del Forum dei commercialisti, ha chiarito che i contribuenti che non hanno accettato la proposta di concordato preventivo entro il 31.10.2024 e si sono avvalsi della proroga, la data ultima per la verifica dei presupposti per l’adesione è il 12.12.2024 ovvero “quella in cui il contribuente ha aderito alla proposta”.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale