Trasferimento di partecipazioni
Assoholding, nella circolare 20.01.2025, n. 1, ha analizzato le novità del D.Lgs. n. 139/2024 in tema di trasferimento di aziende e partecipazioni societarie.
Blocco delle cessioni e sconto in fattura
L’art. 121, c. 1 D.L. 34/2020 prevede, oltre a beneficiare delle detrazioni in dichiarazione dei redditi, la possibilità di optare per la cessione o per lo sconto sul corrispettivo della detrazione spettante, ma per le spese sostenute dal 2020 al 2024.
Riporto delle perdite
Il decreto Irpef-Ires ha previsto novità al riporto delle perdite fiscali, stabilendo che solo dopo aver superato un test “qualitativo” basato su determinati coefficienti di vitalità economica, è possibile il riporto entro un limite “quantitativo” fondato sul valore economico (o eventualmente contabile) del patrimonio netto.
Dichiarazione annuale Iva 2025
La dichiarazione Iva 2025 può essere trasmessa dal 1.02.2025 dall’Agenzia delle Entrate, utilizzando i modelli approvati con il provvedimento 15.01.2025.
Invio dati STS
I dati delle spese mediche sostenute da pazienti e clienti nel secondo semestre 2024 al Sistema Tessera Sanitaria, vanno inviati entro il 31.01.2025.
Spese di trasferta tracciabili
Le novità introdotte dall’art. 1, cc. 81-83 L. 207/2024 (legge di Bilancio 2025) possono casistiche creare conseguenze di non facile gestione per le spese di trasferta, in quanto in caso di trasferte in stati esteri si deve considerare lo scarso/nullo utilizzo dei mezzi di pagamento tracciati.
Protocollo Agenzia Entrate-Guardia di Finanza
L’Agenzia delle Entrate ha annunciato la firma di un protocollo con la Guardia di Finanza per promuovere la collaborazione e condivisione delle informazioni nell’ambito dell’istituto della cooperative compliance.