26 aprile 2024

Detrazione Superbonus in 10 anni

Considerando i molti emendamenti alla legge di conversione del D.L. 39/2024, in discussione in Commissione Finanze, è sempre più probabile l’allungamento della detrazione del superbonus 110% da 4 a 10 anni.

26 aprile 2024

Dichiarazione Iva 2023

La dichiarazione annuale Iva relativa al periodo di imposta 2023 può essere presentata entro 90 giorni dal 30.04.2024, applicando una sanzione formale sanabile tramite il ravvedimento operoso.

25 aprile 2024

Accertamenti parziali

Gli accertamenti parziali sono esclusi dal contraddittorio preventivo solo nel caso in cui derivano da un semplice incrocio dei dati.

25 aprile 2024

Atti di recupero crediti

Per gli atti di recupero dei crediti di imposta indebitamente compensati è consentito effettuare il procedimento di adesione seguendo le regole degli altri atti impositivi, anche se in caso di raggiungimento dell’accordo, non sarà possibile la rateazione.

24 aprile 2024

Emendamenti al decreto superbonus

Tra gli emendamenti alla legge di conversione del Decreto Superbonus (D.L. 39/2024) si propone di spalmare il superbonus su 10 anni, anziché 4, il rafforzamento dei controlli sui cantieri già completati, coinvolgendo i Comuni.

24 aprile 2024

Riforma della riscossione 2024

Il decreto di riforma della riscossione prevede un meccanismo di discarico automatico delle cartelle, attivo solo per le quote affidate all'Agenzia delle Entrate-Riscossione dal 1.01.2025, che prevede un doppio meccanismo di discarico dei carichi che sono poi riassegnati agli enti creditori.

24 aprile 2024

Riforma fiscale: obiettivi

Uno degli obiettivi più significativi, nell'ambito dei redditi d'impresa, del decreto legislativo di riforma di Irpef, Ires e altri redditi è la riduzione del doppio binario tra valori contabili e fiscali.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale