Modello 730 precompilato
I modelli precompilati online sono consultabili dal 30.04 mentre l’invio della dichiarazione dei redditi va effettuato entro il 30.09 (modello 730) o il 15.10 (modello Redditi PF).
Nuovo contraddittorio dal 30.04.2024
Le nuove regole per il contraddittorio preventivo e l'accertamento con adesione valgono per gli "atti emessi dal 30.04.2024".
Semplificazione amministrativa
Con la conversione in legge del D.L. 2.03.2024, n. 19 - Pnrr e semplificazione amministrativa, definitivamente approvato dal Senato il 23.04.2024 per moltissime attività artigianali è sufficiente iniziare a esercitare l’attività, fatte salve l’iscrizione in Camera di commercio e la compliance fiscale.
Modelli Imu e Impi
Sono stati approvati i modelli di dichiarazione dell'Imu, anche per gli enti non commerciali, e dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (Impi).
Imu 2024
La dichiarazione Imu, cartacea o telematica, va presentata entro il 30.06 dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta.
Accertamento e contraddittorio
L'art. 6-bis L. 212/2000 stabilisce che al fine di garantire un contraddittorio effettivo e informato, debba essere trasmesso al contribuente uno schema d'atto con cui il contribuente viene nei fatti a conoscenza, in via anticipata, di alcuni elementi e informazioni da parte dell'Agenzia che saranno poi esaminate nel successivo contraddittorio.
Reverse charge
In merito alle operazioni intracomunitarie, gli acquisti effettuati vanno annotati distintamente nel quadro VF e VJ della dichiarazione.