Operazioni scissioni con scorporo
Le operazioni di scissione con scorporo, in base alla bozza di decreto legislativo di riforma dell’Irpef e dell’Ires, saranno neutrali fiscalmente.
Nuova disciplina reddito di lavoro autonomo
L'art. 6 dello schema di decreto legislativo, approvato nel Consiglio dei ministri del 30.04.2024, attuativo della delega fiscale in tema di Irpef ed Ires, riscrive la disciplina dei redditi di lavoro autonomo, cercando di avvicinare le modalità di determinazione del reddito di lavoro autonomo a quello del reddito di impresa.
Quadro RU semplificato
Nel rigo RU140 è sufficiente indicare gli investimenti in beni immateriali (di cui all’Allegato B), non essendo rilevante la “prenotazione” per i beni materiali 4.0 intervenuta entro il 31.12.2023 in quanto non vi è stata una variazione dell’aliquota agevolativa.
Estinzione reati tributari
Le modifiche che saranno apportate dal decreto di riforma delle sanzioni attuativo della delega fiscale prevedono che per beneficiare della riduzione fino alla metà delle pene e della non applicazione delle misure accessorie relativamente ai reati tributari, è consentito estinguere il debito tributario anche dopo l’apertura del dibattimento e fino alla sua chiusura, usufruendo di una sospensione del processo di circa 18 mesi.
Novità dalla riforma delle imposte sui redditi
Lo schema di decreto di riforma delle imposte sui redditi, revisiona le regole di determinazione “ordinaria” del reddito, prevedendo la neutralità fiscale delle aggregazioni e stabilendo il criterio di onnicomprensività del reddito.
ISA 2024
Il nuovo software “il tuo Isa 2024” è stato pubblicato anche se, per il calcolo della proposta del concordato preventivo biennale, occorrerà attendere fino al 15.06.2024.
Riforma fiscale 219/2023
Il Governo ha l’intenzione di ampliare gli attuali sette casi previsti dal decreto sullo Statuto del contribuente (D.lgs. 219/2023, in vigore dal 18.01.2024).