26 ottobre 2024

FAQ sul concordato preventivo biennale

Tra le faq pubblicate è stato precisato che per i soggetti Isa che non aderiscono al concordato preventivo (Cpb) per il biennio 2024-2025, è possibile aderire per il biennio 2025-2026.

25 ottobre 2024

Regime Iva del Terzo settore

Dal 1.01.2025 viene modificato il regime Iva per gli enti associativi, ossia si passa dal “fuori campo Iva” all’esenzione.

25 ottobre 2024

Rideterminazione costo di quote

La bozza della legge di Bilancio 2025 fissa al 30.11 di ogni anno la data entro cui rivalutare il costo di acquisto di quote e partecipazioni, neutralizzando le plusvalenze derivanti dalle cessioni di titoli, quote e terreni da parte di persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali detenuti all’inizio di ogni anno, tramite l’imposta sostitutiva del 16%.

25 ottobre 2024

Rimborso affitto non tassato fino a 5.000 euro

L’art. 68 del disegno di legge di Bilancio 2025 stabilisce che i neo assunti nel 2025 con contratti a tempo indeterminato, godono dell’esenzione fiscale fino a 5.000 euro annuo relative alle spese di locazione delle rispettive abitazioni. Questo a condizione che il reddito non ecceda i 35.000 euro nell’anno prima dell’assunzione e che la residenza venga trasferita oltre i 100 km, calcolati tra la precedente residenza e la sede di lavoro.

24 ottobre 2024

Imprese innovative

È stata approvata alla Camera la legge sulle "imprese innovative" e tra le novità si segnala che dal 2024, per gli investimenti in start-up e Pmi innovative direttamente effettuati da persone fisiche o tramite Oicr, è possibile fruire della detrazione fiscale sull’investimento anche in caso di “incapienza” in quanto l’eccedenza non detraibile si trasforma in credito d’imposta utilizzabile in dichiarazione o in compensazione.

24 ottobre 2024

Acconti con il metodo previsionale e CPB

Il "decreto CPB" all’art. 20 consente ai soggetti Isa e all’art. 31 ai soggetti forfetari di utilizzare il metodo previsionale per il versamento degli acconti d’imposta.

24 ottobre 2024

Stretta sulle detrazioni

La bozza di legge di Bilancio 2025 ha previsto una stretta sulle detrazioni in base al reddito e alla composizione del nucleo familiare.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale