Proroga regime Tonnage
La Commissione Europea ha consentito alla proroga del regime di tonnage tax per il decennio 2024-2033.
Aliquota Iva ordinaria
La legge di Bilancio 2025 prevede che, dal 1.01.2025, al conferimento in discarica e l’incenerimento dei rifiuti si applica l’aliquota ordinaria se sono privi di efficientamento energetico.
Rimborsi e riaddebiti fuori dal reddito di lavoro autonomo
L’art. 5 D.lgs. 192/2024, modificando l’art. 54 Tuir, stabilisce che le somme percepite a titolo di rimborso delle spese sostenute dall'esercente arte o professione per l'esecuzione di un incarico e addebitate analiticamente in capo al committente e quelle riaddebitate ad altri soggetti per le spese sostenute per l'uso comune degli immobili utilizzati, anche promiscuamente, per l'esercizio dell'attività e per i servizi a essi connessi, non concorrano alla formazione del reddito di lavoro autonomo.
Calcolo online delle rate con importi e interessi
L’Agenzia Entrate-Riscossione ha reso disponibile il nuovo servizio che permette il calcolo online delle rate dei debiti con il Fisco.
Rendite catastali dopo superbonus
L’Agenzia delle Entrate sta predisponendo l’invio di lettere di compliance ai contribuenti che non hanno aggiornato le rendite catastali degli immobili ristrutturati con il superbonus.
Ires premiale al 20%
L’art. 1, cc. da 436 a 444 L. 207/2024 introduce l’Ires premiale con un’aliquota al 20%, ridotta di 4 punti percentuali, sull’utile fiscale realizzato nel 2025.
Auto uso promiscuo dipendente
Le modifiche normative introdotte dall’art. 1, c. 48 L. 207/2024 prevedono che, per i nuovi contratti stipulati a partire dal 1.01.2025, il fringe benefit da tassare in capo ai dipendenti a cui è assegnata un’auto utilizzabile ad uso promiscuo sarà calcolato su una percentuale basata sulla tipologia di “motore” di cui essi sono dotati (termico, elettrico, ecc.).