15 aprile 2023

Ravvedimento speciale e quadro RW

L’art. 1, c. 176 L. 197/2022 non consente di far emergere attività finanziarie e patrimoniali costituite o detenute fuori del territorio dello Stato tramite il ravvedimento speciale. Sembra dunque che tramite il ravvedimento speciale non sia possibile sanare l’omessa comunicazione nel quadro RW delle attività detenute all’estero e nemmeno l’omessa dichiarazione dei relativi redditi.

14 aprile 2023

Regime premiale ISA 2022

Ottenendo un punteggio elevato di affidabilità fiscale per il periodo d'imposta 2022 è possibile, oltre all'accesso agli specifici benefici del regime premiale previsto dall’art. 9-bis, c. 11 D.L. 24.04.2017 n. 50, accedere al nuovo concordato preventivo su base biennale.

14 aprile 2023

Tregua fiscale e sospensione del processo tributario

L’art. 23 D.L. 34/2023 introduce una nuova causa di non punibilità per i reati che riguardano l’omesso versamento di ritenute certificate, omesso versamento dell’Iva e indebita compensazione, nel caso in cui vengano superate le soglie di 150.000, 250.000 e 50.000 euro per ciascun periodo d’imposta.

13 aprile 2023

Rateazione bollette

Tramite il decreto 3.04.2023 il Ministro delle Imprese, ha stabilito delle modalità semplificate per la presentazione delle istanze di rateizzazione degli importi dovuti a titolo di corrispettivo per la componente energetica di elettricità e gas naturale.

12 aprile 2023

730 precompilato con spese per abbonamenti al trasporto pubblico

Con il D.M. 29.03.2023 il Ministero dell’Economia prevede di inserire nella dichiarazione precompilata le spese per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico.

12 aprile 2023

Crediti d’imposta energetici

L’art. 4 DL. 34/2023 conferma anche per il 2023 i 4 crediti d'imposta contro il caro bollette concessi a favore delle imprese energivore, gasivore e ad alto consumo di luce e gas per il 2° trimestre.

7 aprile 2023

Aggiornamento del modello TR

L’Agenzia delle Entrate, con comunicazione del 14.03.2023, ha aggiornato il modello TR per il rimborso del credito Iva infrannuale per le richieste relative al 1° trimestre 2023.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale