5 maggio 2023

Detrazione per interventi edilizi e possesso “mediato” di immobile

Il possesso “mediato” di un immobile caduto in successione non costituisce in capo all'erede, un diritto a detrarre le spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica sostenute dal de cuius.

4 maggio 2023

Rateazione crediti da bonus edilizi

L’Agenzia delle Entrate ha disposto due versioni dello spalma crediti: la prima versione si applica dal 2022 e solo al superbonus, mentre la seconda versione si applica dal 2023 e riguarda anche sismabonus e bonus barriere architettoniche al 75%.

4 maggio 2023

Definizione agevolata liti pendenti

Rispetto alla precedente definizione agevolata, l'attuale disciplina prevede che la definizione delle controversie possa essere disposta dal giudice presso cui pende la controversia. Quindi, il giudice della causa può emettere un provvedimento di estinzione del giudizio ulteriore rispetto alle ipotesi di diritto comune già al momento del deposito della domanda. È possibile inoltre che un giudizio estinto sia riaperto da un successivo provvedimento di diniego di condono.

3 maggio 2023

Fringe benefit non imponibili fino a 3.000 euro

Il Decreto Lavoro ha previsto per il solo 2023, l’incremento della soglia di non imponibilità dei fringe benefit a 3.000 euro, anche se erogati o rimborsati ai lavoratori dipendenti per il pagamento delle utenze domestiche solo però in presenza di figli a carico. In assenza di figli a carico, l’agevolazione resta pari a 258,23 euro.

3 maggio 2023

Dichiarazione imposta di soggiorno 2022

Il Dipartimento delle Finanze ha affermato che dal 8.05.2023 è possibile inviare la dichiarazione per l’imposta di soggiorno, relativa all’anno 2022, tramite l’apposito servizio nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.

1 maggio 2023

Bitcoin

In base al regolamento sulle informazioni che accompagnano i trasferimenti di fondi e di alcuni criptoasset, Transfer of funds regulation (Tfr), approvato dal Parlamento Europeo il 20.04.2023 con il regolamento MiCA, dal 2025 le criptovalute saranno tracciate mentre i trasferimenti da persona a persona senza fornitore rimangono escluse.

29 aprile 2023

Assegnazione agevolata beni e trasformazione in società semplice

L’Agenzia ha precisato che la scelta tra assegnazione agevolata e trasformazione in società semplice non produce effetti equivalenti e non permette l'estromissione parziale dei beni dal novero di quelli d'impresa.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale