18 aprile 2023

Dichiarazioni sostitutive per lo sconto in fattura

L’Unione nazionale delle industrie delle costruzioni metalliche dell’involucro e dei serramenti ha pubblicato un fac-simile di dichiarazione sostitutiva per lo sconto in fattura per le attività in edilizia libera, che rappresenta la definizione di un accordo vincolante, come prescritto dal decreto Cessioni (D.L. 11/2023).

18 aprile 2023

Definizione liti pendenti

La legge di Bilancio 2023 non consente, in caso di procedure concorsuali, di beneficiare della prededucibilità per le somme oggetto di definizione agevolata delle controversie pendenti, a differenza della rottamazione-quater, ovvero mantengano la graduazione concorsuale.

18 aprile 2023

Tregua fiscale e procedure concorsuali

Le sanatorie e le definizioni agevolate introdotte dalla legge di Bilancio 2023 possono applicarsi a tutti gli istituti deflattivi, con la sola condizione che la procedura concorsuale rispetti le condizioni per l’accesso alla definizione agevolata, in quanto in caso contrario vi sarebbe ingiustificata disparità di trattamento tra i contribuenti.

17 aprile 2023

Bonus investimenti

Nel modello Redditi 2023 sono stati introdotti i righi RU150 e RU151 dove nel primo è necessario indicare i dati relativi ai titolari effettivi dei fondi nell’ambito dei “bonus investimenti” del triennio 2020- 2022, individuati con le regole previste dalla normativa antiriciclaggio mentre nel quadro RU151, invece, devono essere indicate le informazioni per verificare il rispetto del divieto di “doppio finanziamento”.

17 aprile 2023

Utilizzo allungato dei crediti da bonus edilizi

La legge di conversione del decreto Aiuti-quater (D.L. 176/2022) consente a cessionari e fornitori che hanno acquisito gli sconti in fattura di optare per l’utilizzo del credito su un arco temporale più lungo, rispetto alla versione originaria della detrazione.

15 aprile 2023

Avvisi bonari per omessi versamenti 2020

L’Agenzia delle Entrate sta inviando gli avvisi bonari per i pagamenti omessi per l’anno d’imposta 2020 da persone fisiche, ditte individuali e professionisti, per le quali sarà possibile beneficiare della tregua fiscale con la riduzione delle sanzioni dal 10% al 3% stabilita per le comunicazioni di irregolarità.

15 aprile 2023

Possibile proroga rottamazione quater

È possibile che il termine entro cui presentare la rottamazione quater, attualmente al 30.04.2023, venga prorogata.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale