Novità per gli ISA
Il D.M. Economia 28.04.2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, aggiunge ai soggetti esclusi dalla compilazione degli ISA, relativi al periodo d’imposta 2022, anche i soggetti che hanno aperto la partita Iva dal 1.01.2021.
Trasformazione di società immobiliare in società semplice
L’art. 1, cc. 100-106 L. 197/2022 prevede risparmi fiscali se si decide di trasformare una società immobiliare commerciale in società semplice oppure di assegnare i beni della stessa ai soci entro il 30.09.2023.
Attestazione Soa per bonus casa
Il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha analizzato la norma del decreto Ucraina (art. 10-bis D.L. 21/2022) con la quale a maggio 2022 è stato introdotto un principio che diventerà pienamente operativo da luglio 2023. Nel decreto è stabilito che per accedere ai bonus casa (sia il superbonus che i bonus minori) nei lavori sopra 516.000 euro occorre affidarsi a imprese dotate di un’attestazione Soa.
Rottamazione-quater per amministratori giudiziari
Gli amministratori giudiziari delle aziende in sequestro o in confisca non definitiva devono decidere entro il 30 giugno se aderire alla definizione agevolata dei debiti relativi a carichi affidati dagli enti creditori all’Agenzia delle Entrate tra il 1.01.2000 e il 30.06.2022, versando le somme dovute senza sanzioni, interessi di mora e aggio, fino a un massimo di 18 rate in 5 anni.
Semplificazione della gestione delle spese mediche nel precompilato
Il Caf può beneficiare dell’esonero dalla conservazione documentale, solo se il cittadino consegna il dettaglio delle spese mediche, scaricandolo dal sistema TS, e firmando una dichiarazione specifica.
Definizione agevolata e stralcio dei mini-crediti
Le previsioni agevolative relative all’azzeramento dei mini-ruoli, di valore non superiore a 1.000 euro si estendono ai Comuni che non si avvalgono di Agenzia delle Entrate Riscossione e alla rottamazione quater. Si tratta di una facoltà che va esercitata entro 60 giorni dall’entrata in vigore della suddetta legge di conversione.
Rottamazione-quater
Sono state aggiornate e integrate le Faq in merito alla rottamazione-quater. Nello specifico, il termine entro cui presentare la domanda è prorogato al 30.06.2023 e la comunicazione delle somme dovute sarà inviata entro il 30.09.2023. La prima o unica rata va versata entro il 31.10.2023.