19 marzo 2025

Nuovo sito Agenzia delle Entrate

Dal 18.03.2025, collegandosi ai siti istituzionali di Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate-Riscossione, si apre una nuova pagina, unificando l’accesso ai due siti istituzionali.

18 marzo 2025

Ravvedimento speciale e decadenza a catena

Nel caso di società in trasparenza e associazioni, l'inadempienza del pagamento del ravvedimento speciale di uno solo dei soci comporta la decadenza dell’intera compagine sociale.

18 marzo 2025

Modello Irap e CNM 2025

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato in via definitiva il modello Irap e il modello Consolidato Nazionale e Mondiale 2025.

17 marzo 2025

Codici tributo versamento imposta sul valore delle cripto-attività

L'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per poter versare l'imposta sul valore delle cripto-attività detenute da soggetti residenti nel territorio dello Stato: 1728 per la prima rata di acconto, 1729 per la seconda rata di acconto e 1727 per il saldo.

17 marzo 2025

Polizze catastrofali anche per professionisti costituiti in Stp e Sta

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, ha precisato che anche le società tra professionisti e le società tra avvocati dovranno stipulare tale tipologia di polizza, dal momento che è obbligatoria per chiunque sia iscritto al Registro delle Imprese, ad eccezione delle imprese agricole. Non rientrano tra questi i professionisti non organizzati in società, con studi individuali o associati che non sono censiti al Registro delle Imprese. Inoltre, anche per gli immobili di proprietà altrui, non rilevando che gli stessi siano condotti in locazione o utilizzati in leasing, a meno che non vi abbia già provveduto il proprietario, deve essere stipulata una polizza.

17 marzo 2025

Sanzioni da dichiarazione Iva

Al fine di correggere eventuali errori nel caso di invio della dichiarazione Iva entro il 28.02.2025, compilando il quadro VP per evitare la Lipe dell’ultimo trimestre, è sufficiente una dichiarazione correttiva entro il 30.04.2025, completa di quadro VH con tutti i dati, compresi quelli non integrati/modificati, e penalità ex art, 11, c. 2-ter D.Lgs. 471/1997.

15 marzo 2025

Riforma dell’imposta di registro

La liquidazione dell’imposta di registro è onere del soggetto obbligato al versamento e non più a cura dell’ufficio competente.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale