13 febbraio 2025

Procedura di rimborso sospesa in presenza di Pvc

Nel corso dell’incontro con la stampa specializzata del 5.02.2025 l’Agenzia delle Entrate ha precisato che anche un solo verbale di constatazione può portare alla sospensione del credito fiscale.

13 febbraio 2025

Lettere di compliance per mancata variazione della rendita catastale

Rispondendo in commissione Finanze alla Camera, il Ministero dell’Economia ha illustrato le modalità di invio delle lettere di compliance nei confronti dei soggetti che non hanno variato la rendita dopo gli interventi edilizi che beneficiano del superbonus.

13 febbraio 2025

Sismabonus acquisti

Il Ministero dell’Economia, ha precisato che al fine di ottenere il sismabonus acquisti basta che, al momento del rogito, siano stati ultimati i lavori riguardanti le parti strutturali e che queste assicurino il passaggio a una o due classi di rischio sismico inferiore.

13 febbraio 2025

Fatturazione elettronica

Il Parlamento Europeo ha approvato l’e-fattura e nuove regole per Iva digitale e per questo, dal 2030, le imprese utilizzeranno un nuovo sistema di comunicazione digitale basato su fatture elettroniche per le transazioni transfrontaliere tra aziende (B2B).

13 febbraio 2025

Salvataggio delibere Imu e Tari tardive

Nel decreto Milleproroghe è presente la sanatoria delle delibere Imu e Tari inefficaci in quanto pubblicate in ritardo sul portale Mef del federalismo fiscale, ossia pubblicate sul sito del dipartimento Finanze oltre il 30.10, facendo salve le delibere trasmesse fino al 7.02.2025, che riguarda 474 delibere.

13 febbraio 2025

Periodo transitorio auto termiche fringe benefit

Un emendamento di maggioranza al correttivo del decreto Milleproroghe stabilisce che l’aumento del costo chilometrico e del relativo carico fiscale sul fringe benefit, concesso al dipendente che ha optato per veicoli con motori termici o ibridi, non vada applicato ai veicoli ordinati dai datori di lavoro entro il 31.12.2024 e assegnati ai dipendenti all’atto della consegna nel 2025.

12 febbraio 2025

Dichiarazione doganale digitale

La Commissione europea concede agli Stati membri un’ulteriore proroga al 14.12.2025 per la completa digitalizzazione della dichiarazione doganale di export. L’Italia ha già provveduto all'adeguamento a decorrere dal 2.12.2024.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale