Contributo di solidarietà sugli extraprofitti
La Corte di Giustizia Ue sta valutando la legittimità del contributo di solidarietà sugli extraprofitti con riguardo all’estensione del perimetro soggettivo degli operatori economici colpiti.
Rottamazione quater
I riammessi alla rottamazione-quater riceveranno un nuovo piano dei pagamenti che andrà a sostituire integralmente quello originario.
Sanzioni per dichiarazioni omesse
Con le modifiche apportate dal D.Lgs. 87/2024 all’art. 1 D.Lgs. 471/1997, in caso di omessa presentazione dei modelli di dichiarazione la sanzione amministrativa applicata passa dal 120%-240% delle imposte dovute con minimo di 250 euro alla percentuale fissa del 120%.
Contributi Inps professionisti dei social
L’INPS, con la circolare n. 44/2025, ha chiarito che chi si dedica all’attività di creazione di contenuti per il web, non per hobby, deve iscriversi all’Inps e versare i contributi alla gestione commercianti (per esempio chi vende video o gestisce banner pubblicitari) o alla gestione separata (youtuber, streamer, etc.) ovvero, nell’ipotesi di blogger e influencer, alla gestione dello spettacolo.
Finanziamento dei soci in Cpb
L'Agenzia delle Entrate, nel corso di Telefisco 2025, ha chiarito che l’operazione di conferimento di partecipazioni e/o di crediti tra società aderenti al concordato preventivo biennale comporta la cessazione per entrambe le parti coinvolte. Non rilevano invece ai fini della cessazione del Cpb gli aumenti di capitale effettuati con l’utilizzo di riserve preesistenti o con la conversione dei finanziamenti effettuati in precedenza dai soci.
Passaggio da Transizione 5.0 a 4.0 in mancanza di requisiti
Secondo la circolare operativa MIMIT 16.08.2024, nel caso in cui un bene soddisfa i criteri di Industria 4.0 ma non consente di ottenere il risparmio energetico richiesto per accedere alla Transizione 5.0, l’impresa può fruire del credito d’imposta 4.0.
Affitto terreno agricolo
Dalla lettura delle bozze dei modelli dichiarativi 2025 emerge che è ancora attiva la possibilità per i locatori di terreni agricoli, dichiarare se si tratta di affitto in regime vincolistico (codice 2) oppure di libero mercato (codice 3).