13 novembre 2024

Riapertura del concordato preventivo biennale

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che riapre i termini per aderire al concordato preventivo.

12 novembre 2024

Concordato riaperto al 12.12.2024

Il D.L. di riapertura al 12.12.2024 del concordato preventivo biennale, atteso nel Consiglio dei Ministri del 12.11.2024, è rivolto esclusivamente ai soli contribuenti che hanno già inviato la dichiarazione dei redditi entro il 31.10.2024.

11 novembre 2024

Split payment

Il meccanismo dello split payment dell’Iva è ormai al penultimo anno di vita. Dal 1.07.2025 saranno estromesse le società quotate mentre agli altri soggetti che ne sono destinatari continuerà ad applicarsi fino al 30.06.2026, quando scadrà l’autorizzazione rilasciata dal Consiglio dell’Ue, come da decisione 2023/1552 del 25.07.2023.

11 novembre 2024

Rinvii pregiudiziali alla Cassazione

Il nuovo articolo 363-bis, applicabile ai procedimenti di merito pendenti al 1.1.2023, consente al giudice di disporre il rinvio pregiudiziale degli atti alla Corte di cassazione per la risoluzione di una questione esclusivamente di diritto, a certe condizioni.

11 novembre 2024

Gestione delle carte di credito/debito per le trasferte

Per poter sostenere le spese di trasferta, i lavoratori dovranno dotarsi di una carta di credito personale, anche del tipo ricaricabile, o di carte di credito aziendali.

11 novembre 2024

Auto aziendali in uso promiscuo

Il testo del D.d.l. di Bilancio 2025 ha stabilito che per i veicoli di nuova immatricolazione concessi in uso promiscuo a partire dall'1.01.2025, i coefficienti applicabili per il calcolo del fringe benefit vengano rimodulati a favore dei veicoli elettrici.

9 novembre 2024

Riapertura termini ravvedimento speciale

Anche i soggetti che aderiscono al concordato preventivo entro il 10.12.2024 hanno la possibilità di utilizzare il ravvedimento speciale.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai settimanalmente le ultime notizie in ambito fiscale