Perdite dell’esercizio in corso al 31.12.2022
Le perdite dei bilanci dell'esercizio in corso al 31.12.2022 beneficiano ancora del regime transitorio derivante dalle norme speciali connesse alla pandemia.
Iva servizi elettronici
I servizi elettronici pagano sempre l'Iva “a destinazione”. Nei rapporti B2B, in base alla regola generale, le prestazioni generiche sono localizzate nel Paese del committente mentre in quelli B2C, il criterio speciale porta la tassazione nel luogo del consumo. Per questo motivo, nel caso in cui il servizio è destinato a committenti o consumatori situati al di fuori dell'Ue, l’imposta non è dovuta.
Tolte le esclusioni Covid-19 dagli Isa
Negli Isa per il periodo d’imposta 2022 non sono state confermate le cause di esclusione tipiche del Covid-19 quindi per questo motivo è possibile ricorrere solamente alle casistiche contraddistinte dai codici da 1 a 15.
Estromissione agevolata di immobili societari
I contribuenti potranno di scegliere di beneficiare della cessione, assegnazione o trasformazione agevolata degli immobili della società entro il 30.09.2023.
Contributi cassa di previdenza professionisti
A partire da lunedì 31.07.2023 i professionisti dovranno versare i contributi soggettivi e/o integrativi.
Proroga split payment 2023
La proroga dello split payment è stata autorizzata dal Consiglio Europeo fino al 30.06.2026. La decisione n. 1552 è stata pubblicata in G.U.U.E. il 27.07.2023.
Rimpatrio utili esteri
Le imprese che non hanno effettuato il versamento entro il 30.06.2023, hanno la possibilità di effettuarlo con la maggiorazione dello 0,40% entro il 31.07.2023.