Comunicazione all’Enea dei bonus edilizi
I dati necessari alla fruizione dei bonus edilizi, da comunicare entro 90 giorni all’Enea, decorrono dalla data di fine lavori che risulta dalle comunicazioni amministrative richieste dalla normativa urbanistica.
Compensazioni sospette con modelli F24
Anche la Guardia di Finanza potrà bloccare le compensazioni con i modelli F24 sospette.
Riforma fiscale e Iri
L’imposta sul reddito dell’imprenditore, senza essere mai entrata in vigore, ritrova spazio nella delega fiscale, la quale prevede che per i redditi d’impresa si potrà introdurre un regime opzionale di tassazione per le imprese in contabilità ordinaria, incluse quelle più piccole come le ditte individuali e le società di persone.
Nuova e-Cmr
Verrà introdotta una lettera di vettura internazionale elettronica con la prossima adesione al protocollo addizionale alla Convenzione Cmr (Convenzione internazionale relativa al trasporto internazionale di merci su strada).
Tassazione extra-profitti bancari
L'art. 26 D.L. 10.08.2023, n. 104 stabilisce che l’ammontare dell'imposta da versare non può essere superiore allo 0,1% del totale attivo dell'esercizio 2022, anche se nella versione provvisoria era pari al 25% del patrimonio netto.
Agevolazioni fiscali per il settore dell’autotrasporto
Per contrastare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei carburanti sono previsti dei contributi a favore delle imprese che effettuano attività di trasporto merci (28% della spesa sostenuta nel primo trimestre 2022) e a favore delle imprese che effettuano servizi di trasporto di persone (12% spesa sostenuta nel secondo semestre 2022).
Decreto Omnibus
Elevato a 10 anni il periodo entro cui le grandi imprese che hanno fruito di aiuti di Stato per investimenti decadono dall’agevolazione nel caso in cui delocalizzano fuori dall’Unione Europea l’insediamento produttivo per il quale hanno ricevuto l’aiuto.