Titolare effettivo nel quadro RU
Nel quadro RU del modello Redditi SC 2023, dedicato ai crediti d'imposta concessi alle imprese delle dichiarazioni dei redditi 2023, è necessario indicare anche i dati del titolare effettivo persona fisica dell'ente degli ultimi 3 anni.
Definizione liti pendenti e sospensione del processo
La sanatoria delle liti pendenti non prevede la sospensione automatica del processo in corso ma anzi è il contribuente che deve farne apposita richiesta al giudice e, in questo modo, il processo sarà sospeso fino al 10.07.2023.
Comunicazione tax credit energia maturati nel 2022
Rischia di non essere utilizzabile il modello di comunicazione dei tax credit energia maturati nel 2022 a causa di un errore nel quadro “B”, obbligatorio per attestare la sussistenza dei requisiti che danno diritto ai bonus. Nel quadro vi è infatti un refuso che vincola il contribuente ad attestare congiuntamente i requisiti soggettivi e oggettivi per fruire dei crediti, tra i quali anche l'erronea indicazione che gli stessi sono oggetto di cessione, andando quindi a dichiarare sostanzialmente il falso.
Tax credit settore turistico
L'Agenzia delle Entrate, tramite le Faq, ha chiarito che i soggetti che non hanno beneficiato del tax credit per il settore turistico, nonostante abbiano inviato l'autodichiarazione entro il 28.02.2023, hanno la possibilità ripetere l'adempimento via Pec anche in data successiva nel caso siano subentrati nelle posizioni fiscali di altri a seguito di operazioni straordinarie.
Proroga termini degli effetti del saldo e stralcio
La L. 14/2023, di conversione del D.L. 198/2022 (Milleproroghe), ha prorogato al 30.04.2023 il termine di esecuzione dell’annullamento automatico dei debiti di importo residuo alla data del 1.01.2023 fino a 1.000 euro.
Rottamazione-quater e controllo del prospetto informativo
I soggetti che intendono beneficiare della rottamazione-quater hanno l’onere di verificare i dati contenuti nel prospetto informativo dell’Agenzia delle Entrate/Riscossione, in quanto potrebbero essere contenuti anche cartelle non più esigibili, in quanto non notificate o decadute.
Delibera enti locali per sanatorie e stralcio fino a 1.000 euro
Con la legge di conversione del Decreto Milleproroghe (L. 14/2023) è stato prorogato al 31.03.2023 il termine ultimo per le delibere comunali sullo stralcio dei mini ruoli fino a 1.000 euro, affidati entro il 31.12.2025. Stesso termine per la definizione delle liti pendenti, la conciliazione agevolata, la rinuncia ai ricorsi per Cassazione e la sanatoria delle rate omesse di accertamenti definiti in precedenza.